Struttura
La Struttura è priva di barriere architettoniche e risponde a tutte le normative in materia di sicurezza, nonché di rispetto ambientale.
L’intera superficie della struttura è coperta da una rete Wifi a disposizione dell’utenza.
Spazi Interni
Sala animazione
La sala animazione è il luogo dove vengono svolte tutte le attività animative/educative, in stretto rapporto paziente-educatore. Qui gli ospiti possono socializzare tra di loro, con operatori e parenti. La sala è molto luminosa e accogliente, ed è dotata di uno schermo multimediale interattivo che viene utilizzato quotidianamente dai pazienti con l’aiuto degli operatori
Palestra
La palestra al “centro San Pietro” è dotata di strumentazioni specifiche necessarie ad aiutare l’ospite nel suo percorso riabilitativo:
-
cicloergometro Motomed, un’attrezzatura che permette un utilizzo sia attivo che passivo in totale sicurezza per arti superiori ed inferiori;
-
Eleveo, un’attrezzatura per la deambulazione assistita, che consente in totale sicurezza e con più o meno assistenza, di deambulare e/o correggere lo schema del passo.
-
Standing, usato nelle prime fasi del raggiungimento della stazione eretta e della stimolazione del controllo del tronco.
-
Pressoterapia e elettrostimolatore come terapie fisiche
-
Lettino Bobath sul quale si possono effettuare trattamenti di natura passiva o esercizi attivi per ospiti neurologici o per ospiti post-trauma o post-degenza.
-
Parallele piane e ad ostacoli, scale, percorsi con tavolette propriocettive ed altri ausili per la deambulazione.
In questo luogo, tutti i giorni dalle 9 alle 17.30, 2 fisioterapisti specializzati sono presenti per lavorare con i pazienti. In questo modo, grazie al lavoro di equipe, è possibile definire il corretto progetto riabilitativo per ogni ospite.
Stanze di degenza
Tutte le stanze di degenza (singole o doppie) sono dotate di servizi igienici per la non autosufficienza, di dimensioni e con dispositivi tali da permettere l’ingresso e la rotazione di carrozzine, nonché il sostegno da parte degli operatori per l’attività assistenziale.
La Struttura è dotata delle migliori strumentazioni di macchinari idonei per il sollevamento e l’ausilio. Nelle stanze vi sono tutti gli elementi previsti dalla normativa regionale in materia di Ospiti con gravissima disabilità.
In ogni stanza, inoltre, c’è una TV digitale a disposizione dell’ospite.
L’impianto di riscaldamento e aerazione permette di personalizzare il clima di ogni ambiente.
Sala da pranzo
I pasti principali arrivano in Struttura in monoporzione dalla cucina Gemos di Forlì. Il menù, stabilito con la supervisione di una dietista, è vario ed equilibrato e tende a soddisfare sia i gusti che le necessità dietetiche degli Ospiti, con possibilità di diete personalizzate per patologie specifiche o eventuali credenze religiose. Gli orari della somministrazione dei pasti e il menù giornaliero sono esposti nella bacheca in Struttura.
All’interno del “Centro San Pietro” è inoltre prevista la somministrazione di pasti frullati Nestlè in funzione delle necessità del paziente.
La Struttura eroga il pasto anche per i familiari, con prenotazione preventiva nelle 24 ore antecedenti.
Angolo relax
Adiacente alla sala animazione vi è un angolo relax che può essere utilizzato liberamente dagli ospiti, per cercare un momento di tranquillità anche in compagnia dei familiari.
Tale angolo relax è dotato di libri e riviste, una tv e distributori per snack e bevande a disposizione di ospiti e parenti.
Ufficio riunioni
Posto al piano terra, adiacente all’ingresso è il luogo nel quale vengono effettuati i vari colloqui con pazienti e familiari. Inoltre, con cadenza mensile, l’equipe si riunisce per monitorare la situazione globale del paziente.
In questa occasione vengono concordati e individuati gli aspetti del Piano Assistenziale Individualizzato (PAI). Questo tipo di approccio permette di attuare interventi specifici che tengono conto dei bisogni, dei gusti e delle preferenze del paziente. I familiari condividendo gli obiettivi, si impegnano a collaborare in maniera attiva per la riuscita degli interventi.